In questa lezione vedremo insieme: 1) Introduzione al progetto e all’ambiente di lavoro 2) Le dimensioni da utilizzare VIDEO
Corso base di Sviluppo Mobile App
Cosa imparerai? Vedrai il metodo di base per la realizzazione di progetti grafici per interfacce di app utility e i princìpi base per la creazione di immagini digitali utilizzabili nella realizzazione di software. Imparerai ad installare e configurare correttamente il framework multi piattaforma Corona SDK e a impostare un progetto. Imparerai a scalare dinamicamente le grafiche all'interno di dispositivi di natura diversificata: tablet e smartphone.
Lezioni
Lezione 1: Introduzione
Lezione 2: Splash page e icona
In questa lezione vedremo: 1) Realizzazione di splash page e icona 2) Esportazione dei vari formati necessari VIDEO Link utili: Project Build Settings Icon Generator for Corona SDK App icon…
Lezione 3: Home
In questa lezione vedremo insieme la realizzazione della struttura base dell’interfaccia e della prima schermata. VIDEO Link utili: The iOS Design Guidelines Teehanlax Flaticon
Lezione 4: Menù, prenota, chi siamo, crediti
In questa lezione vedremo come verificare le dimensioni dei singoli elementi, come fare duplicazione del documento, modifiche e inserimento dei contenuti specifici. Note: dalla ultimissima versione di Photoshop, la versione…
Lezione 5: Tecniche avanzate ed esportazione
In questa lezione vedremo come realizzare icone in versione attiva, griglie per il posizionamento degli elementi ed esportazione con il generatore di risorse. Note: installare e visualizzare l’estensione gratuita per…
Lezione 6: Corona SDK
In questa lezione vedremo: 1) Come accedere al sito di Corona SDK, registrarsi e scaricare l’ultima versione disponibile del software. 2) Installare il software (MAC e Windows). 3) Il primo…
Lezione 7: Setup di un nuovo progetto
In questa seconda lezione imparerai il setup di un nuovo progetto app all’interno del framework Corona SDK, esplorando tutti i file e le cartelle generate dal templete inizierai a prendere…
Lezione 8: Struttura dell’app
In questa lezione ti presenterò l’intera struttura dell’App Utility base che andrai a sviluppare. Questa app ha due elementi principali di navigazione: una tabBar con cinque icone in basso…
Lezione 9: File main.lua
In questa lezione inizierai a sviluppare il codice del file main.lua. In questo file (il primo che viene eseguito all’avvio dell’app) deve essere inserita tutta la logica della navigazione e…
Lezione 10: Programmazione delle scene
In questa ultima lezione di programmazione ti occuperai della programmazione delle singole scene, ogni scena numerata da 1 a 5 ha il nome scena seguito dall’estensione lua (esempio scena01.lua). All’interno…